Collana Mondialità
Ecopedagogia e cittadinanza planetaria
di F. Gutiérrez - R. Cruz Prado
|
Quando gli astronauti videro per la prima volta la Terra dallo spazio compresero che quel pianeta azzurro costituiva un solo grande essere vivente. Da allora la nostra coscienza della Terra è andata crescendo e diffondendosi, insieme al senso della responsabilità degli esseri umani nei confronti del loro mondo.
Educare, alla luce di questa visione della Terra, obbliga a cambiare necessariamente prospettiva e mentalità. E' necessario guardare al futuro, a una diversa presenza dell'uomo sul pianeta. E' necessario proiettarsi in una dimensione inedita di cittadinanza planetaria. L'ecopedagogia si propone pertanto come una nuova scienza che trascende i modi occidentali di concepire l'universo e coincide sorprendentemente con il pensiero e la visione del mondo delle culture tradizionali di tutte le latitudini. Francisco Gutiérrez, laureato in Scienze dell'educazione, con specializzazione in Pedagogia della comunicazione e mediazione pedagogica, è autore di numerosi libri sull'educazione formale, l'educazione popolare e la comunicazione. Attualmente è presidente dell'ILPEC (Istituto Latinoamericano de Pedagogìa de la Comunicacion), con sede in Costa Rica. E' direttore dell'Istituto Paulo Freire e consulente in Educazione e Comunicazione. R. Cruz Prado, master in Comunicazione, ha coordinato progetti di comunicazione e educazione popolare. Attualmente è direttrice dell'ILPEC, ha pubblicato articoli e ricerche nell'ambito della sua specializzazione, è co-autrice di libri editi dall'Editorialpec. F. Gutiérrez - R. Cruz Prado, Ecopedagogia e cittadinanza planetaria, Emi, Bologna, 2000. |
![]()