Logo38░ CONVEGNO NAZIONALE

CEM/MONDIALITA'


23~28 AGOSTO 1999

Sede del Convegno: CITTA' DI CASTELLO (PG)

ISTITUTO SALESIANE

1.ABITARE IL PLURIVERSO - Tavola rotonda interculturale
2.ABITARE IL PLURIVERSO - Tavola rotonda interreligiosa

I relatori del 38░ Convegno Nazionale CEM

1. ABITARE IL PLURIVERSO - Tavola rotonda interculturale
    Martedý 24 agosto, ore 9.00 - 12.30

GIOIA DI CRISTOFARO LONGO Ŕ professoressa di Antropologia Culturale presso la FacoltÓ di Sociologia dell'UniversitÓ degli studi di Roma, La Sapienza. Nel 1979 ha fondato il Tribunale 8 Marzo per il superamento dei pregiudizi e delle discriminazioni culturali nei confronti delle donne e per la tutela dei loro diritti. Tra le sue opere segnaliamo "IdentitÓ e cultura. Per un'antropologia della reciprocitÓ", Studium, Roma, 1993.
MARTIN NKAFU NKEMNKIA Ŕ nato a Fontem (Camerun) nel 1950. E' laureato in Filosofia presso l'UniversitÓ Lateranense (Roma). Negli ultimi anni si Ŕ dedicato ad approfondire l'originario desiderio di un lavoro sistematico nel pensare africano. Tra le sue opere segnaliamo "Il pensare africano come 'vitalogia'", CittÓ Nuova, Roma, 1995.
RAFFAELE MANTEGAZZA Ŕ docente presso l'Istituto di Pedagogia dell'UniversitÓ Statale di Milano dove collabora con il Prof. Riccardo Massa. E' membro del comitato scientifico della Fondazione Ex-campo di Fossoli. E' collaboratore CEM. Tra le sue opere segnaliamo "Filosofia dell'educazione", Bruno Mondadori, Milano, 1998 e "Per una pedagogia narrativa" (a cura di), EMI, Bologna, 1995.
ANTONIO NANNI (moderatore), Ŕ vicedirettore del CEM.

2. ABITARE IL PLURIVERSO - Tavola rotonda interreligiosa
    Mercoledý 25 agosto, ore 9.00 - 12.30

PICCARDO HAMZA (Islam). Tra le sue opere segnaliamo la traduzione del Corano in lingua italiana.
JISÍ FORZANI (Buddismo Zen). Tra le sue opere segnaliamo "Il Vangelo secondo Matteo e lo Zen" e "Il Vangelo secondo Marco e lo Zen", EDB, Bologna, 1996. Di ambedue i libri Ŕ coautore Luciano Mazzocchi, saveriano.
BRUNETTO SALVARANI (Cristianesimo). E' collaboratore CEM e direttore della rivista QOL. Tra le sue opere segnaliamo "Le storie di Dio. Dal grande codice alla teologia narrativa", EMI, Bologna, 1997 e "Il cielo Ŕ qui", manuale di educazione religiosa per le scuole medie, di cui Ŕ coautore con Raffaele Mantegazza e Fabio Ballabio, EMI, Bologna, 1999.
PAOLO NASO (moderatore). E' direttore della rivista "Confronti", mensile di fede, politica, vita quotidiana.