dossier.JPG (41340 byte)

 

CRISTO TROVERÀ CASA IN ASIA?
L'ANSIA DEL SINODO / 2

a cura di MARCELLO STORGATO

 

Il sinodo dell'Asia è il sinodo dell'Oriente: questa parola, spinta all'estremo, sottolinea tutto ciò che separa l'Oriente dall'Occidente, non tanto dal punto di vista geografico, quanto sul piano culturale e religioso. In tal senso, considero questa la grande prova che testimonierà la capacità della chiesa di incarnare il messaggio di Cristo Salvatore ovunque.
Numerose chiese dell'Asia sono di minoranza; in alcuni paesi, le conversioni sono limitate a categorie di persone emarginate dall'egemonia di culture nazionali. L'adesione ad una chiesa minoritaria, composta da minoranza etniche, è uno dei tratti salienti dell'evangelizzazione in Asia. Il carattere minoritario della chiesa esige, da parte sua, un atteggiamento tutto particolare. Più una chiesa è minoritaria, più deve impegnarsi a far emergere la sua immagine originale. Più il pluralismo religioso entra nel mistero del disegno salvifico universale di Dio, più la chiesa deve attingere le proprie energie nella fede in Gesù Cristo come unico Salvatore.
In fondo, questa spiritualità del sale della terra, che la chiesa in Asia vive intensamente, non diventa forse oggi la spiritualità di tutta la chiesa nel mondo intero? In questo senso, le chiese dOriente e d'Occidente sono chiamate ad aiutarsi a vicenda sempre più, per vivere insieme il vangelo, con la gioia di rinnovarsi al servizio della giustizia e della pace.

card. ROGER ETCHEGARAY

 

FRECCIA_INDIETRO.GIF (523 byte)